VIVI A FIRENZE O SEMPLICEMENTE VUOI TRASCORRERE LE VACANZE DI NATALE E CAPODANNO A FIRENZE? ECCO COSA FARE IN QUEL PERIODO
Se bene la città di Firenze non appartiene ai circuiti tradizionali dei mercatini di Natale classici, sa offrire delle iniziative interessanti. Il più significativo si svolge nella splendida cornice di Piazza Santa Croce, viene infatti ricreato un tipico villaggio natalizio con chalet di legno e tante decorazioni e illuminazioni.I 50 espositori, presentano oggetti per il presepe e decorazioni natalizie, idee regalo e tante proposte per il palato provenienti da ogni parte d'Italia e da molte nazioni europee che offrono i loro prodotti tipici. Nella piazza si trova anche una giostra per i più piccini. Dal 30 novembre al 18 dicembre tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00 la domenica 18 dicembre dalle 10.00 alle 20.00.
La Fierucolina dell'Immacolata in Piazza santissima Annunziata in occasione del 8 dicembre, con prodotti bilogici e piccolo artigianato. 8 dicembre dalle 9.00 alle 20.00. Sempre nella stessa piazza il 18 dicembre c'è la Fierucolina di Natale, con prodotti artigianali e oggettistica natalizia. Dalle 9.00 alle 19.00. Natale a Campo di Marte, mercato degli ambulanti fiorentini che si svolge nella zona dello Stadi Artemio Franchi.
Il 4 di dicembre dalle 9.00 alle 19.00. A Palazzo Corsini , lungarno Corsini, il FILE (fondazione Italiana di leniterapia Onlus), ente non profit fiorentino impegnato nell'offrire assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie. Organizza un mercato natalizio con oltre 60 espositori tra le più grandi brand, negozi e artigiani che vedrà una variegata scelta di capi uomo/donna e bambino, articoli di design e biancheria per la casa, oggettistica moderna, gioielli, profumi, prodotti enogastronomici, libri e tante altre curiosità. Dal 1 al 4 dicembre, il giovedì dalle 18.30 alle 21.30 il venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 19.00.
L'evento che si svolgerà nella struttura Obihall di Firenze, ex teatro tenda, è la manifestazione Florence SensationS Christmas Edition, che si svilupperà nei seguenti settori fieristici, shopping food, Artiginato dal mondo, bellezza e benessere, vintage, percorso olistico, area conferenze, area intrattenimento bambini, è un aria dedicata alle famiglie, in cui degli operatori specializzati mettono a disposizione le loro competenze con servizi di baby-sitting concentrato su animazioni e laboratori creativi. Dal 21 al 23 dicembre dalle 10.30 alle 23.00.
Natale Firenze 2016 mercatini per la città. L'atmosfera natalizia a Firenze, come probabilmente in gran parte delle città italiane, comincia a diffondersi ai primi di dicembre, le tradizionali illuminazioni nelle strade, i commercianti allestiscono le vetrine dei negozi ispirandosi, in modo più o meno creativo, al tema del Natale, in oltre vengono allestiti degli spazi dove potersi cimentare in sport tipicamente invernali. Al Parterre, in zona Piazza della Libertà, come ogni anno viene aperta una pista sul ghiaccio, con noleggio pattini. All'Obihall, nell'ex area Kontiki a Firenze Sud, apre il Toscana Winter Park con pista di pattinaggio sul ghiaccio, ma anche snow tubing ed una discesa per sci.
Tutte le attrezzature necessarie possono essere noleggiate sul posto. Il parco sarà aperto, dal 26 ottobre 2016 al febbraio 2017. Ormai da diversi anni, il capodanno fiorentino si festeggia in molte piazze del centro storico, dove si svolgono concerti di vario tipo, dalla musica classica di Piazza della Signoria, fino al Gospel di Piazza Santissima Annunziata. Il concertone di musica leggera si terrà al Piazzale
Michelangelo e non più in Piazza Stazione. In fine per il Natale Firenze 2016 mercatini per la città, vogliamo ricordarvi dell'appuntamento con il Florence Noel, mostra-mercato rigorosamente natalizia alla Stazione Leopolda, girovagate fra gli abeti, vischio e ghirlande e lasciatevi ammaliare dalla ricostruzione della Casa di babbo Natale, con tanto di ufficio postale, e dalle golosità del villaggio di Cioccolato!. Cosa Aspettate! Correte a Firenze.
0 commenti:
Posta un commento