La regione Toscana e' stata una delle prime regioni ad essere
stata coinvolta nell' emergenza sanitaria covid-19 .
Dopo uno
studio approfondito dove si e' costatato che il maggior rischio di
contagio da Coronavirus Covid-19 avviene per via aerea in luoghi
pubblici e luoghi di particolare afflusso in presenza di piu'
persone
Il presidente della giunta regionale considerato il
diffondersi dell' epidemia nella regione toscana dopo aver preso atto
del decreto legislativo in base al quale ogni regione puo' adottare
provvedimenti d' urgenza in materia sanitaria in base alla situazione
locale .
Obbligo di mascherine in tutta la Toscana
Considerato l evolversi della situazione epidemiologica di carattere particolarmente diffusivo dell' epidemia per contrastare e contenere sul territorio il coronavirus covid-19 ha emanato il 6 Aprile 2020 delle misure straordinarie in materia di ultilizzo delle mascherine nell' ambito di attivita' lavorative e luoghi pubblici .Partiamo dal presupposto che la regione toscana e' stata sin dall' inizio dell' emergenza molto attenta a non far degenerare la situazione locale ponendo molta attenzione sul tema contenendo il contagio e scongiurando la catastrofe sanitaria locale ,ha in tempi celeri provveduto all' acquisto di 8,5 milioni di mascherine chirurgiche monouso distribuite a tutti i cittadini toscani dalla protezione civile a domicilio .
E per il bene della comunita' Non si e' fatto attendere un decreto che obbliga la popolazione a seguire le norme di sicurezza che scongiurano un degenerarsi della situazione .
In via precauzionale la regione toscana ha emanato un decreto dove si obbliga la popolazione a indossare mascherine che garantiscono un rafforzamento delle misure di prevenzione contro il Coronavirus Covid-19 .
Il decreto della Regione Toscana ai sensi dell' articolo 32 comma 3 della legge 23 dicembre 1978 n. 833 in materia di igene e sanita' pubblica dellì articolo 3 , comma 1 decreto legge 25 marzo 2020 misure urgenti per contrastare l epidemia da Covid-19 dispone l' -Utilizzo obbligatorio di mascherine monouso in tutti luoghi dove giornalmente c'e' bisogno di recarsi nella vita quotidiana compresi supermercati , Banche , poste e tutti luoghi chiusi dove c'e' afflusso costante di cittadini .
-le norme di sicurezza del decreto della regione toscana per il Coronavirus Covid-19 obbliga all' utilizzo di mascherine monouso in luoghi pubblici e tutti i luoghi aperti al pubblico in presenza di piu' persone .
-Obbligo di mascherina soprattutto nei mezzi di trasporto pubblico locale di cui trasporto pubblico , treni , taxi e nolleggio con conducente
secondo la protezione civile infatti i luoghi piu' a rischio sono i mezzi di trasporto luoghi dove e' difficile mantenere una distanza di sicurezza adeguata .
-fermo restando che il Decreto della regione toscana non si applica ai bambini di eta' inferiore ai 6 anni, tra conviventi e alle persone che hanno dei problemi nel tollerare l' ultilizzo mascherine a causa di particolari problemi di salute .
Coronavirus decreto toscana obbligo alle mascherine
Ma la regione toscana non ha lasciato i suoi cittadini allo sbaraglio infatti Nel decreto sulle norme di sicurezza della regione toscana obbliga tutti i comuni alla consegna ai nuclei famigliari delle mascherine acquistate dalla regione stessa tramite il sistema sanitario nazionale .Il decreto sulle norme di sicurezza della regione toscana sull' obbligo delle mascherine ha validita di sei mesi al termine del quale si decidera' se continuare con le norme di sicurezza
Ovviamente all' obbligo di mascherine il decreto impone la distanza di sicurezza e invita la cittadinanza toscana ad di evitare assemblamenti in tutti i luoghi .
Il mancato ripetto delle misure di sicurezza sara' sanzionabile secondo quanto previsto dal Dpcm del Presidente del consiglio .
Insomma la regione Toscana contro il nemico invisibile Chiamato Coronavirus Covid-19 ha chieso massima collaborazione ai suoi concittadini , con un rigore ed una presenza costante , un briciolo di rigore con un decreto che ha contraddistinto la regione e i suoi governatori in un emergenza sanitaria che rimarra' alla storia e che speriamo di dover lasciare presto alle spalle .
Ma allo stato attuale per il bene di tutti dice il governatore Luca Zaia questo Decreto serve al bene della comunita e prega i suoi concittadini ad avere pazienza perche in questo modo ne usciremo piu' forti di prima .
LEGGI ANCHE CORONAVIRUS PRATO
0 commenti:
Posta un commento